L'Arte che Cura

Crediamo molto che l’arte, in tutte le sue forme, attraverso le emozioni e le sensazioni che suscita, possa portare benessere, serenità e conforto.

Tutti gli spazi dedicati ai bambini vengono ambientati, colorando i muri non con semplici decorazioni ma con opere artistiche con richiami pedagogici che arrivano all’inconscio del bambino dove la fantasia prende il sopravvento.

L’obiettivo che questo importante progetto intende realizzare è un percorso all’interno del quale il bambino, che in ospedale si sente smarrito e perde i suoi punti di riferimento, possa ritrovarsi, rasserenarsi e sentirsi fiducioso delle cure sanitarie che gli verranno prestate. Abbiamo pochi secondo per avere un bambino spaventato o collaborativo. Tutto dipende dal primo impatto che il bambino ha con l’ambiente sconosciuto in cui improvvisamente viene a trovarsi.

Non è il dolore che il bambino non sa sopportare, la sua soglia è alta o bassa individualmente come per gli adulti, anzi di solito più alta. Ciò che non riesce a gestire è la paura. Paura di quello che avverrà e che non conosce, paura che gli provoca angoscia e panico.

Ecco perché la struttura e la progettazione del luogo che accoglie il bambino devono quindi rispondere, oltre alle esigenze di un moderno e funzionale ospedale, anche alle necessità psicologiche del piccolo paziente.

L’immaginazione e la fantasia hanno un ruolo fondamentale. I colori, i segni, le immagini, le forme, la musicalità delle sfumature cromatiche diventano quindi gli elementi attraverso i quali il bambino riesce a metabolizzare il contatto con l’ospedale e controllare la paura.

Per i nostri progetti ci avalliamo di artisti professionisti.

Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.

Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.

Ci prendiamo cura di loro. E tu?

Ecco cosa puoi fare per sostenerci e sostenere i bambini.