
Per i bambini
Un bambino sereno guarisce prima ma la sua serenità dipende dall’ambiente che lo circonda.
Giochi, sorrisi, colori e spazi vivaci sono come una terapia: la soglia del dolore si alza e si risponde meglio alle cure.

In sala giochi

La sala giochi è il cuore di un reparto pediatrico, deve essere facilmente raggiungibile ed immediatamente visibile per il bambino.
In ogni reparto pediatrico abbiamo arredato, allestito, organizzato e gestiamo la sala giochi con vari angoli per i più piccoli e per i più grandi, aperta dalla mattina alla sera.
Qui c’è l’altra metà della cura, dove i nostri volontari e le nostre educatrici propongono laboratori creativi di ogni genere per impastare e creare con le proprie mani, dove si realizzano tante attività coinvolgenti e dove si organizzano spettacoli, feste di compleanno ed intrattenimenti vari.
In Neuropsichiatria Infantile

I bambini e i ragazzi della Neuropsichiatria Infantile sono i più fragili.
Al contrario delle altre patologie pediatriche, il loro malessere non colpisce il fisico, ma il cervello e l’anima. Le attività dei nostri volontari e delle nostre educatrici, si rivolgono quindi proprio alla loro parte disfunzionale e rientrano nella terapia occupazionale, che spazia dall’arte, alla magia, alla cura di sé, al teatro, ai laboratori espressivi e creativi.


Negli ambienti

Portiamo arte, narrazione, creatività con l’ambientazione scenografica che, nei nostri reparti accoglie, contiene le ansie e le paure, fa sentire i bambini protetti e sicuri.
Ogni reparto pediatrico viene rivestito, da terra al soffitto, di immagini, disegni e colori, trasformando un luogo asettico come l’ospedale in un mondo dove la fantasia permette di sognare, di immaginare l’impossibile, di varcare i confini dello spazio e del tempo, di evadere, di narrare ed elaborare una realtà che, in quel momento, al bambino può apparire spaventosa.
Nella scuola

La scuola in ospedale è stata da noi promossa e voluta oltre 30 anni fa.
È attiva nelle Pediatrie di Varese, Tradate e Busto Arsizio. Collaboriamo costantemente con gli insegnanti e con gli Istituti Comprensivi di riferimento, garantendo il nostro supporto anche in termini di acquisto di tecnologia e materiale.

Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.
Ci prendiamo cura di loro. E tu?
Ecco cosa puoi fare per sostenerci e sostenere i bambini.